fbpx

Mindset e produttività ai tempi del covid-19: tips da seguire.

Qualche consiglio pratico per mantenere il corretto mindset e una produttività costante, lavorando in remote working.

Come mantenere il giusto mindset e la consueta produttività, anche in periodi apparentemente ostici?

Ormai da più di un mese siamo costretti a casa, causa pandemia. Da un momento all’altro ci siamo ritrovati, chi prima chi dopo, catapultalti in una realtà complessa a cui non eravamo nemmeno lontanamente abituati. 

Cambiare abitudini, non è mai facile. E Soprattutto è ancor più complicato, mantenere il corretto approccio mentale che ci permetta di continuare a lavorare e rimanere produttivi, senza perdere la concentrazione abbandonandoci allo sconforto.

Insomma, in una situazione come quella che stiamo vivendo, in cui le giornate sembrano avere tutte lo stesso andazzo, è facile perdere di vista i propri obiettivi e finire in uno stato di confusione e abbandono governato dall’incertezza e dalla paura di questi apparentemente interminabili giorni.

Tutto questo, è facile che ci metta davanti ad uno stato di nervosismo e sconforto, e questi a loro volta portano inevitabilmente alla distrazione, il più grande dei mali.

Ecco allora a mio parere personale, alcune buone pratiche per affrontare al meglio questa situazione estremamente complessa, a livello di gestione dell’ansia e dello stress, superando la negatività di tale cambiamento. Ricordatevi che dopo ogni periodo nero, e di crisi, ci sarà sempre un nuovo e positivo inizio; e in quel momento, non potremo concederci il “lusso” di farci trovare impreparati.

  1. ADATTATI AL CAMBIAMENTO

Nonostante questo periodo che ci ha stravolto la quotidianità possa sembrare unicamente negativo, sta a noi adattarci, reagire ed accoglierlo con un mindset prettamente positivo. Approfittiamo di questo cambiamento radicale per rallentare, per poterci soffermare sulle cose realmente importanti, e su quelle piccole cose che magari prima volevamo fare , ma non trovavamo mai il tempo da dedicarci. La lettura, la formazione, l’aggiornamento, ma soprattutto prendiamoci il tempo per riflettere e per acquisire consapevolezza di quali sono i nostri obiettivi e dove vogliamo arrivare. 

Mindset e cambiamento

Cerchiamo di riprendere il controllo della nostra vita, approfittando di un periodo in cui non siamo più rincorsi dalla solita routine a cui eravamo abituati. Perchè sì. L’unica cosa che possiamo controllare adesso siamo noi, le nostre abitudini, il nostro lavoro e le nostre passioni. Non abbattiamoci e rimbocchiamoci le maniche, questo momento va affrontato con estrema positività.

2. NON ABBANDONARE VECCHIE E SANE ABITUDINI

Se prima la sveglia suonava ad un determinato orario, cerca di rispettarlo (va beh, quella mezz’ora in più ci può stare, soprattutto per gente fondamentalmente pigra come me).

Evita il pigiama a tempo indeterminato, il tuo subconscio ne gioverà.
Fai una doccia e preparati come se dovessi uscire per andare a lavoro.

Questi semplici e quasi banali suggerimenti, ti forniranno inconsciamente uno spirito diverso, con cui ti verrà più semplice affrontare la giornata con il mindset giusto. (Dopo un bel caffè caldo, ovvio.) 

3. INIZIA A PIANIFICARE LE TUE GIORNATE

Senza dubbio una delle sfide più difficili, anche in condizioni di vita normale, è riuscire a gestire il proprio tempo. Ma in periodi delicati come quello che stiamo attraversando, questo difficile compito rischia di trasformarsi in una vera e propria trappola. Dalla quale difficilmente saremo in grado di uscire una volta finiti dentro. Vedendo le nostre abitudinarie routine giornaliere quasi totalmente stravolte o “azzerate”, dobbiamo essere in grado di riadattarci e pianificare la nostra giornata ancor più attentamente. Definire e delineare gli spazi del nostro tempo da dedicare al lavoro, allo studio, alla famiglia, all’attività fisica e al relax, diventa una priorità per non perdere lucidità e continuare ad essere produttivi nelle task che dobbiamo e vogliamo comunque completare. Ma occhio, dal punto di vista lavorativo, a pianificare solo ciò che si è certi di poter portare a termine.

Mindset e to do list

Un altro aiuto importante è ovviamente il controllo delle distrazioni, provenienti dall’ambiente che ci circonda e ahimè anche dai social network e le maledette notifiche.

4. NO “MULTI-TASKING” e NON PROCRASTINARE

Diversamente da quello che si crede, il “multi-tasking” nel lavoro non è mai una qualità positiva. Cercare di portare a termine più attività contemporaneamente, non ti permetterà di concentrarti a pieno su nessuna di esse, con un inevitabile calo di qualità dei risultati di ogni singola attività svolta. Dedicati e concentrati quindi sul completare una task alla volta.

La procrastinazione invece, è la più grande nemica per chi gestisce autonomamente il proprio lavoro.  Cerca di non rimandare un’attività che devi svolgere, finirai con il rimandarla infinite volte. Per quanto complicata possa sembrarti, affrontala e portala a termine. Inutile rimandare, domani non sarà diverso, non sarai più preparato ad affrontarla o a portarla a termine, armati di buona volontà e NON PROCRASTINARE.

5. CREATI UNA “WORKING ZONE” FUNZIONALE

Vivere la quotidianità perennemente  tra le mura di casa ti metterà senza dubbio di fronte alla monotonia e alle distrazioni. Un’altro tips che può aiutarti a trovare la concentrazione per lavorare può essere quello di crearti delle “working zone” comode e stimolanti. L’uso del plurale non è casuale, cerca di variare, ma  sempre trovando soluzioni  che ti permettano di esser comodo, concentrato e stimolato.

Mindset e working zone

Una delle mie working-zone preferite, è banalmente il mio balcone.

6.  FAI ATTIVITÀ FISICA

Ultima, ma non per importanza. Ricordati di dedicare anche una piccola parte delle tue giornate ad  un po’ di sana attività fisica.

Sport e attività fisica

Come risaputo, fare sport rilascia endorfine e serotonina nel nostro cervello, e queste ci fanno star bene contribuendo al mindset e  allo stato emotivo positivo che ci servirà per affrontare tutte le altre attività della giornata.

Una volta finito con lo sport, è importante anche rilassarsi! E allora via di Netflix, una Videochiamata con amici, o un bel libro.

Se ti è piaciuto l’articolo, dai uno sguardo al nostro BLOG. Potrai trovare qualche altra lettura interessante.

Per scoprire di più su innova adv, seguite le nostre pagine social su instagramfacebook e LinkedIn o visitando il sito web www.innovaadv.it.


Enjoy

Colleziona Trucchi guide e segreti

Resta connesso con il mondo Innova per ricevere aggiornamenti e tips sul mondo del digital Marketing , compila i campi qui sotto per entrare nella Innova Familly